Chiudi

Vendere prodotti di bellezza su Amazon

Vendere prodotti di bellezza su Amazon potrebbe diventare un’attività molto proficua. Sicuramente l’hanno pensato i numerosi venditori che da tempo rendono il marketplace uno dei luoghi più forniti al mondo di prodotti per la cura della pelle.

Prima di lanciarsi con entusiasmo nel settore, però, è bene ricordare che vendere cosmetici su Amazon non è come vendere qualsiasi altro prodotto. Il marketplace prevede dei requisiti piuttosto stringenti che sono ben giustificati dalle modalità di utilizzo di tali soluzioni e dagli effetti per la salute delle persone.

Insomma, per garantire la sicurezza dei suoi clienti Amazon deve necessariamente assicurare che i prodotti di bellezza presenti al suo interno rispettino i migliori standard qualitativi. Questi standard sono chiaramente evidenziati su Seller Central.

Vediamo ora quali sono le principali caratteristiche della vendita di cosmetici su Amazon e come avvicinarsi a questo obiettivo con la migliore consapevolezza.

Conviene vendere cosmetici su Amazon?

Un recente report di Statista ha sostenuto che il mercato globale dei prodotti di bellezza dovrebbe valere oltre 800 miliardi di dollari entro la fine dell’anno. Queste previsioni mettono i prodotti di questa categoria tra i più popolari su Amazon. Un sondaggio parallelo afferma anche che più del 70% dei consumatori ritiene che Amazon sia la fonte di riferimento principale per l’acquisto di prodotti di bellezza. 

Insomma, vendere prodotti di bellezza su Amazon è una grande opportunità commerciale per  tutti i venditori. Grazie proprio alla crescente domanda dei consumatori e alla disponibilità di un’ampia gamma di soluzioni.

Quali sono classificati come prodotti di bellezza su Amazon?

I prodotti di bellezza su Amazon sono suddivisi in varie sotto-categorie, ciascuna con caratteristiche specifiche molto puntuali. Si pensi ai cosmetici, ai prodotti per la cura della pelle, al trucco, alla cura dei capelli, alla cura delle unghie e ancora, ai prodotti per la cura della persona.

A titolo di esempio non esaustivo, si intendono prodotti di bellezza quelli che rientrano nelle seguenti voci:

  • Accessori per il bagno: spazzole da bagno, spugne, tappetini da bagno e altri articoli utilizzati nella vasca o nella doccia;
  • Cura dei piedi, delle mani e delle unghie: scrub, creme, lozioni, smalti per le unghie, tagliaunghie e altri articoli;
  • Fragranze: profumi, colonie e altri prodotti utilizzati per emanare un profumo piacevole;
  • Set regalo: set di prodotti di bellezza, compresi i prodotti per il trucco, la cura della pelle e le fragranze;
  • Cura dei capelli: shampoo, balsamo, prodotti per lo styling dei capelli;
  • Trucco: ombretti, fard, rossetti, lucida-labbra;
  • Cura della pelle: detergenti per il viso, creme idratanti, sieri;
  • Strumenti e accessori: pennelli per il trucco, spugne, pinzette.

Ovviamente, l’elenco non è esaustivo. Esso contiene anche altri prodotti, come ad esempio quelli per la cura professionale della pelle, e così via. 

Prodotti soggetti ad approvazione da parte di Amazon

Molti dei prodotti di bellezza che possono essere venduti su Amazon richiedono una specifica approvazione. Si tratta di quella utile per garantire che gli articoli siano sicuri e di qualità sufficiente per rispettare gli standard previsti dal marketplace.

Per questo motivo, al venditore che intende collocare sulla piattaforma dei prodotti di bellezza a base di sostanze chimiche e altri ingredienti che possono potenzialmente danneggiare la pelle, gli occhi e altre parti del corpo, verrà richiesto di fornire informazioni sulla sicurezza e sulle procedure di produzioni seguite. Così aiuterà Amazon a garantire che i prodotti venduti sono sicuri e soddisfano tutti gli standard di sicurezza applicabili.

Oltre alle considerazioni sulla sicurezza, è bene ricordare che, sebbene le categorie dei prodotti per la cura della persona e la bellezza non siano più limitate, la loro vendita su Amazon potrebbe però richiedere un’attenzione specifica. Ad esempio, Amazon richiede ai venditori di fornire informazioni accurate su ingredienti, date di scadenza e altri dettagli importanti che possano tutelare i propri clienti. 

Inoltre, anche se queste categorie sono state maggiormente liberalizzate rispetto al passato, ed è dunque un pò più semplice vendere qui i propri prodotti, ci potrebbero comunque essere delle offerte che sono ancora soggette a restrizioni.

Considerato che l’elenco è in costante aggiornamento, consigliamo di consultare il materiale informativo aggiornato sulla Seller Central.

Con ZonWizard automatizzi i report fiscali sulla vendita su Amazon da comunicare al tuo commercialista. Registro dei corrispettivi, dichiarazioni IVA e OSS in un click.

Quali sono le tariffe di vendita su Amazon per i cosmetici

Per i prodotti di bellezza, salute e cura della persona con un prezzo di vendita totale fino a 10 euro, le commissioni sulla vendita su Amazon sono pari all’8,24% con un minimo di €0,30 , e al 15,45% per quelli con un prezzo superiore a €10.

Come trovare i prodotti di bellezza e i cosmetici più redditizi da vendere su Amazon

Per trovare i prodotti di bellezza e cosmetica più redditizi da vendere su Amazon è innanzitutto importante considerare la domanda dei clienti. Così facendo si riesce a determinare quali prodotti sono attualmente richiesti e quali probabilmente lo saranno anche in futuro.

Quindi, prima di decidere quali prodotti vendere, è essenziale fare una ricerca di mercato che includa l’esame sulla concorrenza. Bisogna determinare chi sono e come si comportano i propri competitor. In particolare, si tenga conto che su Amazon sono presenti anche molti marchi affermati a livello internazionale. Pertanto, è importante che il proprio prodotto si distingua dalla massa con valori aggiunti di rilievo tra i fattori competitivi.

Fatto ciò, è anche bene rammentare che Amazon offre un’ampia gamma di prodotti di bellezza. Quindi è importante scegliere la sottocategoria giusta per le proprie esigenze. Ad esempio, se si vogliono vendere trucchi per il viso, bisognerebbe concentrarsi su prodotti di make-up come fondotinta, ombretti e mascara. Focalizzandosi sulla giusta sottocategoria, si potrà massimizzare i propri profitti e aumentare le vendite.

Insomma, vendere prodotti di bellezza su Amazon può essere un ottimo modo per condurre un business redditizio. Ma, prima di fare questo salto, è importante essere ben informati e preparati. Bisogna soffermarsi in particolare modo sui requisiti e sulle normative da rispettare. Sarà anche necessario creare un piano per la determinazione dei prezzi e la commercializzazione dei prodotti.

I requisiti per la vendita di prodotti di bellezza su Amazon

Amazon ha previsto una serie di rigide regole per la vendita di prodotti di bellezza. Cominciando dall’imballaggio, ad esempio, i prodotti cosmetici devono essere conservati nella confezione originale del produttore. Devono essere nuovi e mai utilizzati. Devono mostrare in modo evidente tutti i codici di identificazione aggiunti dal produttore o dal distributore, come numeri di lotto, codici a matrice o numeri di serie.

Inoltre, Amazon richiede che le etichette e le pagine di dettaglio dei prodotti cosmetici contengano sempre le seguenti informazioni:

  • nome dell’articolo
  • funzione o l’applicazione del prodotto
  • quantità degli ingredienti del cosmetico, espressa come misura, peso, numero o una combinazione di questi
  • elenco degli ingredienti
  • nome e indirizzo del produttore, del confezionatore o del distributore (non necessario nelle pagine di dettaglio).

Prova il Tool Fisco Gratis

Compilerà in automatico il registro dei corrispettivi, le dichiarazioni IVA e OSS e molto molto altro. Se non conosci ancora il Tool Fisco di ZonWizard puoi iniziare la tua prova gratuita di 14 giorni cliccando sul bottone sotto

Scopri di più

Quali prodotti di bellezza non possono essere venduti su Amazon

Non tutti i cosmetici e i prodotti per la bellezza possono essere venduti su Amazon, come ad esempio:

  • cosmetici contenenti componenti derivati da squali, balene, delfini o focene;
  • cosmetici contenenti più del 12% di perossido di idrogeno;
  • lenti a contatto correttive e cosmetiche;
  • prodotti che contengono minoxidil in percentuale superiore al 5%.

I nostri consigli per vendere prodotti di bellezza su Amazon con successo

Ora che abbiamo qualche informazione in più, proviamo a condividere dei consigli più avanzati. Appare innanzitutto evidente come la maggior parte della crescita nel settore beauty oggi arriva da Amazon. Le persone comprano sempre di più online, e i negozi tradizionali stanno spostando i loro affari sulla piattaforma. E questo significa che se non sei su Amazon, stai perdendo un sacco di opportunità!

Il problema è che adesso ci sono anche tutti i grandi marchi come L’Oréal che hanno capito quanto sia importante Amazon. Dunque, c’è molta più concorrenza di prima, e fare pubblicità costa molto di più.

Come prepararsi prima di iniziare

Negli ultimi anni, il costo per fare pubblicità su Amazon è aumentato tantissimo. Se prima si poteva pagare meno di 1 euro per ogni clic, ora bisogna pagarne quasi il triplo. Come abbiamo anticipato, questo succede proprio perché tutti i grandi marchi stanno investendo pesantemente sulla piattaforma.

Anche per questo motivo, è bene assicurarsi che le persone ti stiano già cercando. Un buon segno è quando almeno 2000 persone al mese cercano il tuo marchio su Amazon. Se non hai raggiunto questo numero, probabilmente è meglio aspettare e lavorare prima sulla notorietà del brand. Quando decidi di lanciarti, tratta questo come un progetto serio. Serve un team dedicato, abbastanza prodotti in magazzino e un budget per la pubblicità che ti duri almeno sei mesi. Non puoi improvvisare!

Come fare pubblicità in modo intelligente

Sempre a proposito di pubblicità, ricordati che quando fai promozione per prodotti di bellezza è bene pensare a lungo termine. Non guardare solo quanto guadagni da una vendita, ma quanto vale un cliente nel tempo. Se qualcuno compra il tuo shampoo una volta, probabilmente lo ricomprerà in futuro se è soddisfatto.

Calcola dunque quanto spende in media un cliente durante tutta la sua “vita” con il tuo brand. Se sai che un cliente ti farà guadagnare 100 euro nel tempo, puoi permetterti di spendere di più per acquisirlo, anche se all’inizio vai in perdita. Per le parole chiave, la strategia migliore è usare campagne diverse per tipi diversi di ricerche. Alcune campagne le usi per trovare nuove parole chiave economiche, altre per puntare su quelle che sai che funzionano bene.

Ricorda poi che nel settore bellezza, le immagini sono fondamentali. Devi usare i contenuti A+ di Amazon per mostrare i tuoi prodotti in azione, con foto belle che fanno venire voglia di comprarli. Non solo queste immagini convincono di più, ma ti aiutano anche a essere trovato più facilmente nelle ricerche.

Cosa capire se stai andando bene

Ci sono alcune cose che devi sempre tenere d’occhio. Ovviamente quanto vendi è importante ma… devi anche guardare quanti nuovi clienti riesci a conquistare e quanti di quelli che hanno già comprato tornano a comprare di nuovo. Un altro numero importante è quanto spendi in pubblicità rispetto a quanto vendi. Se spendi troppo per vendere poco, non è sostenibile a lungo termine.

Alla fine, dovrebbe essere chiaro che vendere prodotti di bellezza su Amazon oggi non è solo questione di avere un buon prodotto. Devi capire tutto il percorso che fa una persona dal momento in cui scopre il tuo brand fino a quando lo compra e lo ricompra. I marchi che funzionano meglio sono inoltre quelli che non pensano solo ad Amazon, ma costruiscono la loro reputazione ovunque, usando la piattaforma come il posto dove le persone vanno a comprare dopo aver già deciso che vogliono quel prodotto.

Ora hai tutte le informazioni utili per decidere se vendere anche tu i cosmetici e prodotti di bellezza su Amazon!

Buone vendite!

Rispondi