Chiudi

I nuovi strumenti di intelligenza artificiale di Amazon per la scrittura delle inserzioni

Amazon ha recentemente annunciato il lancio di una nuova funzionalità chiamata “Enhance My Listing” (EML), segnando nei fatti una decisiva accelerazione della propria strategia di implementazione dell’intelligenza artificiale generativa.

Il tool, progettato per offrire ai venditori un controllo maggiore nella gestione e nell’ottimizzazione delle inserzioni dei loro prodotti, permetterà infatti di risparmiare tempo prezioso e migliorare la qualità dei contenuti. Difficilmente la presenza umana nella fase di redazione sarà completamente sostituita, ma si tratta certamente di un buon aiuto per chi vuole rendere più efficienti tali attività.

Peraltro, Amazon ha spiegato che il varo di questa nuova funzionalità è direttamente legata ai numerosi feedback forniti dai partner di vendita, che hanno segnalato più volte come l’aggiornamento periodico delle inserzioni per mantenerle pertinenti richiedesse uno sforzo considerevole.

EML rappresenta in questo senso la risposta di Amazon a questa esigenza: l’offerta di uno strumento che non solo semplifica il processo di ottimizzazione, ma garantisce anche che le inserzioni rimangano aggiornate e ottimizzate per attirare potenziali acquirenti.

La funzionalità si integra peraltro con gli strumenti che sono già presenti nella piattaforma di vendita di Amazon e si basa sulla capacità di Amazon Bedrock, che riesce a supportare una più rapida evoluzione dei modelli di intelligenza artificiale in risposta alle tendenze di acquisto più recenti. Sfruttando questi dati, il nuovo strumento di Amazon riesce a generare suggerimenti pertinenti per titoli, attributi, descrizioni e dettagli mancanti dei prodotti. Il venditore viene comunque sempre mantenuto al centro del processo decisionale con la possibilità di rivedere, personalizzare o rifiutare qualsiasi suggerimento con un semplice clic.

Gli strumenti di intelligenza artificiale per i seller

Il percorso che ha portato allo sviluppo di “Enhance My Listing” è iniziato verso la fine del 2023, ricorda Amazon. All’epoca, infatti, la società ha introdotto le prime funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per supportare i seller nella creazione delle inserzioni. Oltre 900.000 partner di vendita hanno già adottato questi strumenti di intelligenza artificiale. E, così facendo, hanno accettato i contenuti generati con modifiche minime o nulle nel 90% dei casi.

I risultati sono stati positivi. Seecondo la compagnia, infatti, i seller che utilizzano questi strumenti hanno registrato un aumento del 40% nella qualità complessiva delle inserzioni. E, di conseguenza, hanno riscontrato un miglioramento del coinvolgimento dei clienti e delle potenzialità di vendita.

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

L’implementazione iniziale di questi strumenti ha permesso ai venditori di creare inserzioni partendo dalla semplice descrizione dei loro prodotti. Si procede poi con il caricamento di una singola immagine. O, se si preferisce, fornendo un URL dai loro siti web esistenti. Il sistema genera automaticamente titoli “in stile Amazon” e attributi completi. Utilizza le informazioni sui clienti e i dati di acquisto per garantire che le inserzioni siano funzionali agli intenti dei potenziali acquirenti. Successivamente, Amazon ha esteso queste funzionalità alla creazione di inserzioni in blocco. Ha permesso quindi di generare simultaneamente più inserzioni arricchite attraverso il caricamento di un semplice foglio di calcolo. Il feedback positivo dei venditori ha evidentemente influenzato l’evoluzione di questi strumenti.

La funzione “Enhance My Listing” è stata inizialmente implementata per venditori selezionati negli Stati Uniti, con piani di espansione nelle prossime settimane.

Project Amelia: l’assistente personale AI per ogni venditore

Tra le innovazioni più recenti nel campo dell’intelligenza artificiale applicata al supporto dei venditori, spicca anche Project Amelia, un assistente di intelligenza artificiale generativa oggi disponibile in versione beta per un gruppo iniziale di venditori statunitensi, costituendo un vero e proprio esperto di vendita Amazon personalizzato che comprende le specificità di ciascuna attività commerciale. Un assistente virtuale che fornisce consigli, approfondimenti e informazioni su misura per aiutare i venditori a prosperare nel complesso ecosistema di Amazon.

Con l’evoluzione continua del progetto, Amelia sarà presto in grado di riconoscere autonomamente opportunità di business. Potrà inoltre diagnosticare problemi e sviluppare intuizioni per aumentare entrate e ottimizzare l’inventario. In alcuni casi, potrà persino offrirsi di intraprendere azioni per conto del venditore. L’interazione con Amelia è estremamente intuitiva. I venditori possono infatti semplicemente porre domande come

“Come sta andando la mia attività?”

e, in cambio, ricevere istantaneamente

  • accesso alle metriche di vendita e aziendali
  • analisi comparative delle tendenze
  • indicazioni strategiche personalizzate.

Disponibile da Seller Central, Project Amelia rappresenta un supporto continuo, pronto ad affrontare questioni strategiche e a fornire approfondimenti su misura per le esigenze specifiche di ciascun venditore.

>>> Leggi anche il nostro articolo Packaging innovativi, da Amazon nuove soluzioni per l’imballaggio del futuro. <<<

Contenuti A+ potenziati dall’intelligenza artificiale

I marchi presenti su Amazon hanno anche la possibilità di arricchire le pagine dei dettagli dei loro prodotti con contenuti personalizzati. Si pensi, tra i principali, le slide di immagini e i grafici comparativi attraverso la funzionalità A+ Content.

Come noto, i Contenuti A+ possono generare un aumento delle vendite fino al 20%. Tuttavia, la loro creazione richiede tempo e risorse significative per

  • servizi fotografici
  • stesura dei testi
  • progettazione
  • iterazioni.

Grazie alle nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa, i marchi possono ora semplificare drasticamente la produzione di questi contenuti. Possono infatti migliorare le pagine dei dettagli, creando elenchi più coinvolgenti e generando immagini accattivanti.

Con queste potenti funzionalità, i marchi possono catturare l’essenza della loro identità inserendo semplicemente alcuni termini descrittivi che desiderano evidenziare, come “pelle di qualità” o “versatile per ogni occasione”. Lo strumento genererà automaticamente contenuti narrativi ricchi che mettono in risalto le qualità uniche del prodotto. Inoltre, caricando un’immagine del prodotto, i venditori possono generare sfondi e ambientazioni che danno vita ai loro articoli. Viene così mostrata più efficacemente l’identità del marchio.

Si tratta evidentemente di un’opportunità particolarmente interessante, soprattutto per i marchi più piccoli che non dispongono delle capacità interne o del supporto di agenzie per creare immagini e messaggi di alta qualità.

Personalizzazione dell’esperienza d’acquisto per i clienti

Amazon sta innovando anche sul fronte dell’esperienza d’acquisto, implementando l’intelligenza artificiale generativa per personalizzare consigli, categorie e descrizioni dei prodotti. Basandosi sull’attività di acquisto dei singoli clienti, infatti, Amazon

  • crea categorie di raccomandazioni personalizzate
  • fornisce descrizioni dei prodotti più pertinenti alle esigenze individuali.

Migliora dunque significativamente la pertinenza e l’efficacia del percorso di acquisto.

Invece di offrire generici suggerimenti come “Prodotti simili”, Amazon può infatti ora fornire raccomandazioni specifiche come, ad esempio

  • Confezioni regalo in tempo per la festa della mamma
  • Fantastiche offerte per migliorare il tuo tennis
  • e così via,

basate sulla storia d’acquisto del cliente. Allo stesso modo, se un cliente cerca regolarmente prodotti senza glutine, questo attributo può essere evidenziato nelle descrizioni dei prodotti pertinenti. Viene così facilitata l’individuazione degli articoli più adatti alle sue esigenze.

Si tratta di un miglioramento notevole. E, immaginiamo, particolarmente utile per gli acquirenti su dispositivi mobili. Sui piccoli display, infatti, lo spazio è limitato e ai venditori è richiesto di presentare i loro prodotti ai clienti giusti in modo più efficace, aumentando le probabilità di conversione.

>>> Leggi anche il nostro articolo FBA o FBM, come calcolare la quantità di stock ottimale <<<

Video pubblicitari generati dall’intelligenza artificiale

La creazione di contenuti video rappresenta evidentemente uno dei modi più efficaci per connettersi e interagire con i clienti potenziali. Per questo motivo Amazon offre ora Video Generator, un innovativo strumento basato sull’intelligenza artificiale generativa che consente ai venditori di creare contenuti video visivamente ricchi in pochi minuti e senza costi aggiuntivi, trasformando le possibilità pubblicitarie sulla piattaforma.

Utilizzando un’immagine del prodotto, il generatore crea video personalizzati che mostrano le caratteristiche dell’articolo in modo dinamico e coinvolgente. I video sfruttano l’ampio patrimonio di informazioni di Amazon sulla vendita al dettaglio. E, così facendo, raccontano da soli la storia del prodotto in modi rilevanti per i potenziali acquirenti.

>>> Leggi anche il nostro articolo Come vendere su Amazon USA: La Guida Completa per seller europei <<<

Infrastruttura tecnologica e prospettive future

Infine, condividiamo ancora come alla base delle innovazioni ci sia l’infrastruttura di intelligenza artificiale sviluppata da Amazon Web Services (AWS). E, in particolare, Amazon Bedrock.

I modelli fondamentali (FM) rappresentano infatti gli elementi costitutivi dell’intelligenza artificiale generativa. Il servizio gestito di Bedrock semplifica l’uso dei modelli avanzati nella creazione di soluzioni innovative al supporto dei venditori.

Peraltro, si consideri come i nuovi strumenti rappresentano solamente l’inizio della trasformazione dell’esperienza di vendita con l’IA generativa. In un contesto sempre più competitivo, la capacità di Amazon di implementare soluzioni di intelligenza artificiale accessibili è un vantaggio significativo per i venditori di ogni dimensione. Può infatti democratizzare l’accesso a strumenti di marketing in passato disponibili solo per le grandi aziende.

Prova il Tool Profitto Gratis

Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.

Scopri di più

Rispondi