Il 31 luglio 2025 Amazon ha pianificato una conferenza per parlare dei risultati della sua seconda trimestrale dell’anno. Ma in che modo la società si sta avvicinando all’appuntamento?
Mentre scriviamo, il titolo quota circa 226 dollari e – soprattutto – continua ad attirare pareri positivi da parte della maggioranza degli analisti.
Recentemente, per esempio, JMP Securities ha confermato il rating “Market Outperform” per Amazon.com, con prezzo obiettivo di 285 dollari, nonostante una performance del Prime Day inferiore alle previsioni degli analisti. La prestazione del Prime Day non è comunque incorporata dai risultati del trimestre, chiusosi in precedenza.
Gli analisti di JMP hanno chiarito che la loro valutazione positiva si basa principalmente sulle prospettive di crescita di Amazon Web Services (AWS) e del segmento pubblicitario. Entrambe le divisioni sono caratterizzate da margini di profitto più elevati rispetto al tradizionale business dell’e-commerce.
La crescita nel lungo termine
Le buone notizie non sono però finite qui. Secondo JMP Securities, infatti, i miglioramenti nella logistica di Amazon sono ancora nelle fasi iniziali. E, in tale ambito, la robotica continua ad automatizzare sempre più processi nei magazzini dell’azienda. L’evoluzione tecnologica dovrebbe tradursi in ulteriori guadagni di efficienza nel prossimo futuro.
Negli ultimi mesi, Amazon ha inoltre implementato significativi adeguamenti della forza lavoro nella divisione cloud computing AWS, sebbene non siano stati divulgati dettagli specifici sui numeri coinvolti.
>> Leggi anche il nostro articolo FBA o FBM, come calcolare la quantità di stock ottimale <<<
Le previsioni degli analisti
Tornando invece al target price, il prezzo obiettivo di 285 dollari riflette una valutazione di
- circa 16 volte l’EBITDA stimato per il 2026, pari a 191 miliardi di dollari (con un margine del 25%);
- 39 volte l’utile per azione GAAP previsto per il 2026 di 7,34 dollari.

Per quanto concerne le altre società di analisi:
- Cantor Fitzgerald ha recentemente alzato il proprio prezzo obiettivo per Amazon a 260 dollari. La società cita come punti di forza la crescita attesa in AWS e la stabilità dei prezzi sulla piattaforma.
- BofA Securities ha invece mantenuto il rating “Buy“. Evidenzia un incremento del 60% anno su anno del Gross Merchandise Value durante il Prime Day, quest’anno esteso a quattro giorni.
Le altre notizie interne
Ricordiamo infine che sul fronte della governance l’ex dirigente Amazon Tom Taylor è stato nominato a capo del Bezos Earth Fund. Il manager succede ad Andrew Steer come CEO.
In ambito sindacale, il British Columbia Labour Relations Board ha stabilito che Amazon ha interferito con gli sforzi di sindacalizzazione in un magazzino vicino a Vancouver, portando alla certificazione correttiva del sindacato. Il consiglio ha criticato la campagna antisindacale dell’azienda, definita “coercitiva e intimidatoria”. Dal canto suo Amazon ha difeso le proprie azioni sostenendo di aver fornito esclusivamente informazioni fattuali ai dipendenti.
Prova il Tool Profitto Gratis
Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.