Chiudi

Libri su Amazon: come venderli… dove tutto è iniziato!

In quello che oggi appare essere come un lontano mese di luglio del 1994, Jeff Bezos ha fondato Amazon.com. Inizialmente concepito per essere un’attività di vendita di libri online, il progetto di Bezos ha preso gradualmente differenti forme, fino ad arrivare alle dimensioni e alla rilevanza odierna: il più importante marketplace mondiale.

La scelta di iniziare con i libri, peraltro, è stata ben funzionale alle mire della società. Per Bezos i libri rappresentavano infatti un prodotto ideale per l’e-commerce grazie al loro formato standardizzato, alla facilità di spedizione e all’enorme catalogo esistente.

Con queste premesse in mente, Bezos ha lanciato il proprio sito nel luglio 1995 operando da un semplice garage a Seattle. Fin dai primi giorni, la visione è stata subito chiara: offrire la selezione più ampia possibile di libri a prezzi competitivi, superando i limiti fisici delle librerie tradizionali che potevano esporre solo poche migliaia di titoli.

Da libreria online a everything store

Nei primi anni, Amazon si concentrò esclusivamente sui libri, rafforzando la propria posizione come leader nel settore. Il modello risultò talmente efficace che nel 1997 l’azienda si quotò in Borsa, alimentando ulteriormente la sua crescita. Nel 1998, Amazon iniziò ad espandere il proprio catalogo includendo CD, DVD, elettronica e altri prodotti.

Soprattutto nella sua prima fase di vita, e nonostante una crescente diversificazione, i libri rimasero una categoria fondamentale in Amazon, spingendo l’azienda verso innovazioni significative. Nel 1999 acquisì Bibliofind, un marketplace per libri rari e usati, mentre nel 2007 vide la luce il Kindle, che rivoluzionò il mercato degli e-book. Due anni dopo fu invece la volta di Audible, con l’acquisizione del leader negli audiolibri.

>>> Leggi anche il nostro articolo Come vendere su Amazon USA: La Guida Completa per seller europei <<<

Come vendere libri su Amazon oggi: strategie efficaci

La lunga premessa di cui sopra ci offre una buona occasione per domandarci come vendere oggi libri su Amazon. E, con tale auspicio, prendere parte a quello che è uno dei business più interessanti sul marketplace.

Ebbene, vendere libri su Amazon è molto semplice. È infatti sufficiente creare un account partner di vendita su Seller Central, scegliere un piano di vendita, fornire le informazioni richieste e caricare i libri da vendere.

Ma andiamo con ordine.

Crea un account di vendita

Il primo passo, se non sei in possesso di un account partner di vendita, è quello di crearne uno nuovo su Seller Central. Vai sulla pagina principale e poi clicca su Registrati. Inserisci tutte le informazioni richieste come

  • Indirizzo e-mail
  • Password
  • Telefono.

Seguirà una breve video-verifica. Se andrà a buon fine, riceverai un’e-mail di conferma che notificherà l’avvenuta creazione dell’account.

>>> Scopri Come evitare errori fiscali nella vendita su Amazon <<<

Scegli un piano di vendita

Dopo l’accesso a un account come partner di vendita, puoi scegliere se optare per un account individuale o professionale, in base alle necessità.

In sintesi, un account professionale prevede il pagamento di un canone mensile di 39 euro al mese (IVA esclusa), indipendentemente dal numero di unità vendute, a cui aggiungere le commissioni sul venduto. Un account individuale è invece gratuito ma prevede un costo di 0,99 euro per unità venduta, più le commissioni sul venduto.

Insomma, il piano di vendita professionale è sicuramente più conveniente se hai in mente di vendere molti libri al mese. Inoltre, al vantaggio economico aggiungi anche quello di usare feed e fogli di calcolo per gestire l’inventario, e la possibilità di avere report dettagliati o risultare come offerta in evidenza.

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

Inserisci le informazioni di accredito

Il passo successivo è l’inserimento delle informazioni di accredito utili per ricevere i compensi per la vendita dei libri. Clicca su Impostazioni -> Informazioni sull’account e nella sezione delle Informazioni sui pagamenti assegna i metodi di accredito.

Pubblica i tuoi annunci

Arriva dunque il momento di pubblicare i tuoi libri su Amazon. Clicca sul menù in alto a sinistra nella pagina iniziale di Seller Central e poi seleziona “Catalogo” >> “Aggiungi prodotti”. Qui troverai una barra di ricerca dove cercare il tuo libro inserendone il titolo o l’ISBN, e assicurandoti sempre di selezionare “Libri” come filtro di categoria. Una volta individuato il libro, clicca su “Vendi questo prodotto” per creare il tuo annuncio.

Imposta un prezzo di vendita

Una volta creato l’annuncio scegli a che prezzo vendere il libro inserendo il valore nel campo corrispondente. Nella descrizione del libro inserisci le “condizioni” del libro, considerato che è possibile vendere sia libri nuovi sia libri usati, oltre a una breve descrizione delle condizioni e all’indicazione se è presente o meno una copertina rigida.

A questo proposito, ti ricordiamo che le condizioni di un libro usato sono

  • Come nuovo: fornisce l’impressione di non essere mai stato aperto prima. La parte esterna deve essere intatta e senza strappi. La copertina non deve avere pieghe. Le pagine devono essere del tutto pulite e intatte.
  • Ottime condizioni: le pagine e la copertina sono intatte e pulite. La rilegatura non è danneggiata. Le pagine possono mostrare leggeri segni di usura.
  • Buone condizioni: le pagine e la copertina sono intatte. La rilegatura può mostrare piccoli segni di usura. Le pagine possono includere qualche sottolineatura.
  • Accettabile: le pagine e la copertina sono intatte. Le pagine possono includere note e sottolineature che non oscurino il testo. La rilegatura può avere delle increspature, ma deve essere resistente e intatta.

Un libro può invece essere venduto come “Nuovo” solo se non è mai stato toccato o letto.

Infine, indica il metodo di spedizione offerto.

>>> Scopri di più su Spedizioni internazionali, tutto ciò che devi sapere per farle con Amazon e con profitto <<<

Come spedire i libri su Amazon

Una volta completati i passaggi di cui sopra, occorre scegliere come spedirli ai tuoi clienti. Un metodo spesso conveniente per farlo è quello di ricorrere a FBA. Per sfruttarlo, converti l’annuncio in un annuncio FBA seguendo queste istruzioni:

  • Nella pagina Centro partner di vendita, seleziona “Gestisci tutto l’inventario” (si trova sotto la sezione “Inventario” del tuo account).
  • Scegli il libro da convertire in annuncio FBA.
  • Sul menù a tendina “Modifica” seleziona “Converti in ‘Gestito da Amazon’”.
  • Nella pagina di conversione fai clic su “Converti” per cambiare l’annuncio.
  • Amazon fornirà un elenco di centri di raccolta. Scegli quello più vicino a te e segui le indicazioni per spedire il libro al centro.
  • Amazon genererà le etichette di spedizione del prodotto per i tuoi libri in PDF. Stampale e attaccale alla busta di spedizione.

In alternativa, puoi naturalmente continuare a spedire in autonomia i tuoi libri, anche se i prodotti sono caricati sullo store Amazon.

Ricorda però che così facendo dovrai assicurarti di avere sempre a disposizione uno spazio idoneo per lo stoccaggio dei libri.

Con la Logistica di Amazon, invece, non appena i libri saranno nei magazzini, sarà il personale stesso ad occuparsi del loro imballo e della spedizione e dell’assistenza ai clienti.

Prova il Tool Profitto Gratis

Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.

Scopri di più

Rispondi