Chiudi

Come ottenere recensioni su Amazon: la nostra guida completa

Se hai già letto i nostri focus in tema, dovresti già sapere che le recensioni su Amazon sono un elemento molto importante per il successo di qualsiasi venditore sulla piattaforma.

Le recensioni non sono infatti solamente dei numeri statistici da celebrare. Ognuna di esse può influenzare in modo diretto

  • la visibilità del prodotto
  • il tasso di conversione
  • la credibilità del brand.

Ecco perché, in questa guida approfondita, cercheremo di esplorare strategie concrete e conformi alle policy di Amazon per incrementare le recensioni dei tuoi prodotti.

Cominciamo subito!

Perché le recensioni sono fondamentali su Amazon

Per prima cosa, cerchiamo di capire per quale motivo le recensioni siano così importanti su Amazon (e, in generale, nel mondo e-commerce).

Scoprirlo non è certo difficile.

Le recensioni sono una prova sociale e come tali possono impattare direttamente sulle decisioni d’acquisto dei consumatori. Circa il 90% degli acquirenti legge le recensioni prima di effettuare un acquisto. E, soprattutto se molto positive, aumentano significativamente la fiducia verso un brand sconosciuto.

Tuttavia, l’impatto non si limita solamente alla funzione di prova sociale.

Accumulare un buon numero di recensioni serve infatti anche a:

  • Algoritmo A9: Amazon utilizza le recensioni come fattore di ranking nel suo algoritmo di ricerca. Prodotti con più recensioni positive tendono a posizionarsi meglio nei risultati di ricerca.

  • Buy Box: un buon rating e un numero elevato di recensioni aumentano le probabilità di vincere la Buy Box, fondamentale per massimizzare le vendite.

  • Ciclo virtuoso: più recensioni positive generano più vendite, che a loro volta portano più recensioni, creando un effetto moltiplicatore per la tua attività.

Fin qui, tutto bene.

C’è però un problema non da poco. Solo l’1-2% dei clienti Amazon lascia spontaneamente una recensione, rendendo necessaria una strategia proattiva. Ma quale?

>>> Leggi anche la nostra guida Gestione inventario Amazon: guida all’ottimizzazione del magazzino <<<

Il pulsante “Richiedi una recensione” di Amazon

Per stimolare le recensioni, Amazon ha dato una mano ai seller introducendo il pulsante di richiesta di una recensione nella sezione dettagli dell’ordine in Seller Central. In questo modo, permette ai venditori di richiedere recensioni in modo conforme alle policy.

L’utilizzo manuale del pulsante è abbastanza semplice:

  1. Accedi a Seller Central

  2. Vai su “Ordini” > “Gestisci Ordini

  3. Individua l’ordine (deve essere passato il periodo minimo di 4-30 giorni dalla consegna)

  4. Clicca sul bottone di richiesta della recensione.

Piccolo consiglio pratico: crea un promemoria settimanale per dedicare 30 minuti alla richiesta manuale di recensioni. Filtra gli ordini per data di consegna e richiedi sistematicamente le recensioni per tutti gli ordini idonei.

Se rispetti questo approccio, puoi incrementare il tuo tasso di recensioni del 20-25%!

Tuttavia, con volumi di vendita superiori a 50-100 ordini mensili, il processo manuale diventa insostenibile. Ed è proprio qui che entrano in gioco gli strumenti di automazione.

>>> Leggi anche il nostro articolo In che modo i seller Amazon possono reagire ai dazi USA? <<<

Come rendere automatiche le richieste di recensione

Diversi software permettono di automatizzare completamente il processo di richiesta recensioni, risparmiando tempo prezioso e garantendo che nessun cliente venga trascurato.

Non sempre, però, il loro utilizzo è così semplice ed efficace come qualcuno promette.

Ecco perché, prima di investire in uno strumento a pagamento, è bene valutare bene le sue caratteristiche, magari leggendo le opinioni dei clienti che l’hanno già acquistato.

Inoltre, ti consigliamo di non limitarti ad attivare l’automazione con le impostazioni predefinite. Personalizza invece la strategia agendo su:

  • Timing: imposta l’invio dopo 7-10 giorni dalla consegna per prodotti di uso quotidiano, 14-21 giorni per prodotti che richiedono tempo per essere valutati (es. vitamine, prodotti stagionali).

  • Segmentazione: configura regole diverse per clienti ricorrenti vs nuovi clienti.

  • Esclusioni: escludi automaticamente ordini con resi o feedback negativo.

  • Test A/B: se lo strumento lo permette, testa timing diversi per ottimizzare il tasso di risposta.

> Leggi anche il nostro articolo FBA o FBM, come calcolare la quantità di stock ottimale <<<

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

Amazon Vine Program: recensioni per nuovi prodotti

Quando si parla di recensioni su Amazon, non si può che parlare anche del programma Amazon Vine.

Amazon Vince è infatti un programma riservato ai brand registrati, che permette di ottenere recensioni da recensori verificati (Vine Voices) per prodotti con meno di 30 recensioni.

Per accedere è necessario:

  • iscriversi al Brand Registry;
  • sostenere un piccolo costo per ASIN. Se però non ricevi recensioni entro 90 giorni, il programma non addebita alcun costo,
  • avere un rating minimo di 3.5 stelle, se già presente.

Con queste caratteristiche, il nostro consiglio è quello di non sprecare Vine sui prodotti bestseller che già vendono. Meglio invece utilizzare il programma per

  • nuovi lanci di prodotto
  • prodotti con potenziale ma bloccati da poche recensioni
  • varianti di prodotti esistenti che faticano a decollare.

Ricorda comunque che le recensioni Vine possono essere anche negative. Quindi, assicurati prima che il prodotto sia effettivamente valido!

> Leggi anche il nostro articolo Packaging innovativi, da Amazon nuove soluzioni per l’imballaggio del futuro <<<

Come ottimizzazione le inserzioni per favorire le recensioni

La maggior parte delle recensioni negative deriva da aspettative non rispettate. Ecco perché un’inserzione ben ottimizzata riduce drasticamente questo rischio. Ma come fare?

Prima di tutto, concentrati su immagini di qualità. Inserisci almeno 7 immagini professionali da diverse angolazioni e con differenti contesti d’uso. Aggiungi infografiche per prodotti complessi e comparazioni di dimensioni con oggetti comuni.

Quindi, concentrati sulla descrizione dettagliata. Inserisci bullet point chiari e informativi, specifiche tecniche complete, indicazioni su dimensioni, peso, materiali, casi d’uso specifici e istruzioni.

Ti consigliamo inoltre di analizzare le recensioni negative dei tuoi concorrenti per identificare aspettative deluse comuni nel tuo settore. Poi, nella tua inserzione, affronta preventivamente questi punti critici. Ad esempio, se i concorrenti ricevono lamentele sulle dimensioni ridotte, inserisci foto comparative e specifica chiaramente le misure in centimetri.

>>> Puoi anche leggere il nostro articolo Territorialità e aliquota IVA delle vendite internazionali su Amazon <<<

Inserti nel packaging

Un tema molto delicato quando si tratta di metodi per incentivare le inserzioni sono gli inserti nel packaging. Con queste piccole aggiunte puoi certamente creare un canale diretto con il cliente, ma fai attenzione: richiedono infatti grande cautela per non violare le policy Amazon.

In particolare, ti ricordiamo che non devi:

  • offrire incentivi (sconti, prodotti gratuiti) in cambio di recensioni
  • chiedere solo recensioni positive
  • dirottare feedback negativi fuori da Amazon
  • includere contatti diretti per bypassare il sistema di messaggistica Amazon.

Il rischio di andare incontro a sospensioni dell’account in caso di violazioni di queste norme è piuttosto alto.

Quello che invece puoi fare è:

  • ringraziare per l’acquisto
  • fornire istruzioni d’uso
  • includere un QR code alla pagina prodotto (senza incentivi)
  • richiedere feedback onesto e neutrale

In questo senso, il nostro suggerimento è quello di creare un inserto minimalista ma di qualità. Puoi per esempio inserire un semplice biglietto di ringraziamento professionale con il logo del brand, accompagnato da una frase come “La tua opinione conta: se hai un momento, condividi la tua esperienza su Amazon!“. Evita invece design esagerati o messaggi troppo insistenti, che potrebbero risultare controproducenti.

amazon inventory management

Gestione delle recensioni negative

Anche se fai il massimo per i tuoi clienti, qualche recensione negativa è inevitabile. La differenza tra un buon seller e uno che potrebbe andare in difficoltà la fa piuttosto la gestione proattiva di questi feedback non positivi, in grado di trasformare le recensioni negative in opportunità. Ma come?

Esistono alcune tattiche che ti permetteranno eliminare una buona parte delle recensioni negative.

Prima di tutto, configura un tool che ti permetta di essere immediatamente avvisato quando ricevi nuove recensioni negative. Analizza rapidamente il problema lamentato e verifica se è risolvibile prontamente. Quindi, contatta il cliente offrendo soluzioni concrete e mantieni traccia di tutte le interazioni per cercare eventuali schemi ricorrenti nelle negatività recensite.

Ti consigliamo anche di creare delle bozze di risposta per le tipologie più comuni di recensioni negative come i ritardi delle spedizioni, un prodotto danneggiato o aspettative non rispettate. Certo, dovrai pur sempre personalizzare ed evitare il copia/incolla. Tuttavia, avere una base solida ti permetterà di rispondere entro 24 ore, ovvero in quel frangente temporale in cui il cliente si dimostra maggiormente aperto al dialogo.

In alcuni casi, potrai anche richiedere la rimozione delle recensioni negative ad Amazon. Sappi però che il marketplace rimuove le recensioni solo in casi specifici come:

  • linguaggio offensivo o volgare
  • informazioni personali sensibili
  • recensioni chiaramente false o manipolate
  • recensioni di prodotti sbagliati.

Email marketing e canali esterni

Un altro canale che puoi usare per richiedere recensioni ai tuoi clienti più fedeli è quello di usare newsletter e social media, a patto di rispettare le policy a cui abbiamo fatto breve cenno.

Per questo motivo, includi una sezione nelle newsletter mensili invitando chi ha acquistato a lasciare feedback, pubblica post periodici sui social media con link alla pagina prodotto e attiva campagne email mirate ai clienti ricorrenti.

Ti suggeriamo inoltre di segmentare efficacemente la tua lista email. I clienti che hanno già acquistato più volte sono sicuramente più propensi a lasciare recensioni positive. Crea una campagna trimestrale specifica per questo segmento, con un messaggio personalizzato che riconosca la loro fedeltà.

>> Leggi anche il nostro articolo Poli produttivi europei: quali sono i migliori per il tuo approvvigionamento?  <<<

Ottimizza il customer service

Un servizio clienti ottimizzato, puntuale e affidabile, motiva spontaneamente i clienti a lasciare recensioni positive, anche senza richieste esplicite.

Cerca pertanto di implementare alcuni standard operativi come:

  • risposta in 24 ore a tutte le domande pre e post-vendita

  • politica di reso semplificata e chiaramente comunicata

  • risoluzione proattiva dei problemi prima che l’insoddisfazione cresca

  • follow-up post-risoluzione per verificare la soddisfazione.

Quando poi risolvi un problema per un cliente, aspetta 3-5 giorni e poi invia una richiesta di recensione tramite il bottone Amazon (non chiedere direttamente via email). I clienti con problemi risolti efficacemente spesso diventano i tuoi migliori sostenitori, lasciando recensioni che menzionano esplicitamente la qualità del tuo servizio.

Monitoraggio e metriche di successo

KPI da monitorare

Obiettivo

Tasso di conversione recensioni
(Recensioni ricevute / Ordini totali) × 100

5-15%

Rating medio

≥ 4.3 stelle

Tempo medio di risposta alle recensioni negative

< 48 ore

Percentuale di recensioni “Acquisto verificato”

> 95%

Per monitorare queste metriche puoi anche creare un semplice foglio di calcolo (o usa dashboard integrate negli strumenti di automazione), da verificare almeno settimanalmente. Identifica i trend negativi prima che diventino problemi critici.

Ad esempio, un calo improvviso nel tasso di conversione recensioni potrebbe indicare problemi di qualità o consegna. Meglio intervenire subito!

La nostra opinione

Come hai visto, la crescita su Amazon si basa sull’autenticità e sulla strategia, non sulle scorciatoie. Non limitarti a sperare in recensioni positive: costruisci attivamente il tuo successo! Inizia subito a implementare un sistema di richieste automatiche, previeni i feedback negativi ottimizzando le tue listing e rivoluziona il tuo servizio clienti.

Vuoi automatizzare l’eccellenza e trasformare le recensioni nel vero motore di crescita del tuo business?

Non perdere tempo con la gestione manuale. Clicca qui per accedere agli strumenti che ti permettono di integrare automazione e strategia, garantendo risultati costanti e conformi alle policy Amazon. Inizia a crescere oggi!

Prova ZonWizard gratis per 30 giorni e sblocca il potenziale di crescita del tuo business su Amazon!

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

Rispondi