Chiudi
amazon auto usate

Amazon inizia anche a vendere auto usate online

Amazon continua il suo percorso di sviluppo nel settore automobilistico con un importante passo avanti. Dopo aver lanciato Amazon Autos per la vendita di veicoli nuovi, la piattaforma introduce ora la possibilità di acquistare automobili usate e certificate direttamente online. Un’evoluzione che costituisce un ulteriore tassello nella strategia di diversificazione dell’azienda guidata da Andy Jassy.

La novità si inserisce infatti in un contesto molto ampio di interesse di Amazon verso il mondo automotive. L’azienda ha già dimostrato la sua volontà di investire in questo settore attraverso l’acquisizione della startup di guida autonoma Zoox e gli investimenti in Rivian, produttore di veicoli elettrici. Tuttavia, fino ad oggi, la possibilità di acquistare direttamente un’automobile sulla piattaforma era rimasta un sogno nel cassetto.

> Leggi anche il nostro articolo FBA o FBM, come calcolare la quantità di stock ottimale <<<

I primi test a Los Angeles

Il servizio dedicato alle auto usate debutterà a Los Angeles divenendo un test per valutare la risposta del mercato americano. Anche in questo caso, è facile notare come non si tratti certo di una scelta geografica casuale. La metropoli californiana è infatti uno dei mercati automobilistici più dinamici degli Stati Uniti, con una popolazione attenta alle innovazioni tecnologiche e abituata agli acquisti online.

Ebbene, ora ai concessionari della zona è consentito di inserire il loro inventario di veicoli usati sulla piattaforma Amazon, permettendo ai clienti di navigare tra le offerte disponibili con la stessa semplicità con cui acquisterebbero qualsiasi altro prodotto. L’integrazione avviene all’interno dell’ecosistema Amazon esistente. Viene così offerta un’esperienza d’acquisto familiare agli utenti già abituati a utilizzare la piattaforma per i loro acquisti quotidiani.

>>> Puoi anche leggere la nostra Guida pratica al registro corrispettivi su Amazon. <<<

Quali garanzie per i consumatori

Naturalmente, per superare le resistenze che potrebbe incontrare, Amazon ha deciso di differenziarsi dalla concorrenza puntando su garanzie particolarmente vantaggiose per i consumatori. La piattaforma offre infatti una politica di reso pari, alternativamente, a

  • 3 giorni
  • 300 miglia (circa 482 km)

permettendo agli acquirenti di testare effettivamente il veicolo prima di finalizzare definitivamente l’acquisto.

Oltre alla politica di reso, Amazon garantisce una garanzia limitata minima di

  • 30 giorni
  • 1.000 miglia (circa 1.609 km)

su tutti i veicoli presenti sulla piattaforma. Condizioni che superano di gran lunga gli standard offerti dalle concessionarie tradizionali, dimostrando l’intenzione dell’azienda di costruire fiducia nel nuovo segmento di mercato e di attrarre clienti inizialmente scettici verso l’acquisto di automobili online.

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

La partnership con Hyundai come punto di partenza

Si noti come il lancio del servizio di auto usate si basa sulla partnership già esistente tra Amazon e Hyundai, consolidando una collaborazione che aveva già portato alla creazione di concessionarie digitali in 48 città americane per i veicoli nuovi. Una sinergia con il marchio sudcoreano che offre dunque ad Amazon una base solida da cui espandere gradualmente il servizio.

La scelta di iniziare con Hyundai si rivela strategicamente interessante anche considerando il contesto commerciale attuale. Il brand sudcoreano si trova infatti a navigare in un periodo complesso per l’automotive internazionale, con le politiche commerciali dell’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi del 15% sui prodotti provenienti dalla Corea del Sud. La partnership con Amazon rappresenta quindi un’opportunità per Hyundai di diversificare i canali di vendita. E, in aggiunta, uno strumento per raggiungere nuovi clienti attraverso una piattaforma già consolidata.

>>> Leggi anche la nostra guida Gestione inventario Amazon: guida all’ottimizzazione del magazzino <<<

I piani per lo sviluppo futuro

Amazon ha anche chiarito che l’attuale lancio a Los Angeles è solo l’inizio di un progetto molto ampio. L’azienda ha infatti annunciato l’intenzione di estendere il servizio ad altre città americane. E che, inoltre, verranno inclusi progressivamente nuovi marchi automobilistici nella sua offerta. La strategia di espansione graduale dovrebbe consentire ad Amazon di perfezionare il servizio basandosi sui feedback ricevuti dai primi utilizzatori.

È altresì evidente come, al netto delle grandi dimensioni di Amazon e della sua potenza di fuoco, l’espansione geografica e di marca sia una sfida molto importante per il colosso dell’e-commerce. Come tale, fondamentali saranno le costruzioni di nuove partnership con concessionari e produttori automobilistici. Tuttavia, Amazon può contare sulla sua esperienza consolidata nella gestione di mercati complessi. E, naturalmente, sulla fiducia che il brand ispira nei consumatori americani.

C’è dunque un discreto ottimismo sul fatto che Amazon riesca a cogliere l’obiettivo finale. Ovvero, trasformarsi in un punto di riferimento anche per l’acquisto di automobili, sfruttando la convenienza e l’affidabilità che caratterizzano già gli altri settori in cui opera l’azienda.

Prova il Tool Profitto Gratis

Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.

Scopri di più

Rispondi