Per tutti i seller di Amazon, i product bundles costituiscono una utile opportunità per incrementare i propri livelli di vendita. Ma che cosa sono esattamente? Come funzionano? E come possiamo approfittare della loro disponibilità per incrementare i livelli di fatturato?
Per rispondere a queste – e altre – domande, abbiamo realizzato una completa guida agli Amazon Product Bundles che ti invitiamo a leggere nelle prossime righe.
Cosa sono gli Amazon Product Bundles
Cominciamo dalle basi: gli Amazon Product Bundles sono dei pacchetti composti da due o più prodotti complementari venduti in un’unica offerta.
La soluzione è molto conosciuta a tutti coloro i quali frequentano i supermercati e ogni punto vendita fisico. È infatti spesso possibile comprare due prodotti in un’unica confezione, ottenendo maggiore valore e convenienza economica.
Ebbene, la stessa cosa avviene anche con Amazon. Qui i seller possono infatti vendere pacchetti di prodotti complementari per aumentare il valore medio dell’ordine e fornire un vantaggio competitivo, offrendo ai propri clienti una combinazione di prodotti unica, che si completano a vicenda, o che i clienti in genere tendono ad acquistare insieme.
Gli esempi che possiamo fare sono davvero tantissimi. Chi vende racchette da tennis online, per esempio, potrebbe unire in bundle degli overgrip per il manico della racchetta, o delle palline da tennis, a condizioni competitive: in questo modo si migliora l’esperienza del cliente, trasferendo maggiore valore a prezzi più convenienti, ed evitando che il cliente debba comprare tutto separatamente.
Oppure, se vendi prodotti per la cura dei capelli, potresti creare un bundle che include shampoo, balsamo e trattamento per capelli. Ancora, se vendi prodotti di elettronica, potresti creare un bundle che includa laptop, porta computer e mouse.
Perché gli Amazon Product Bundles sono convenienti per i seller
Fino a qui, i vantaggi degli Amazon Product Bundles per i clienti. Ma i benefici sono anche per i seller!
Proviamo a riepilogarli in questa tabella:
Vantaggio | Dettaglio |
Più vendite | Offrire dei prodotti in pacchetto può incrementare il valore medio dell’ordine e far risaltare le proprie inserzioni per i clienti che cercano una soluzione completa. |
Meno concorrenza | Creando i bundle è possibile differenziare la propria offerta da quella dei concorrenti che potrebbero invece concentrarsi sulla vendita di singoli articoli. |
Più convenienza | I pacchetti fanno risparmiare tempo ai clienti. Permettono infatti loro di acquistare tutto ciò di cui hanno bisogno in una volta sola, invece di cercare e aggiungere ogni articolo al carrello separatamente. |
Quali sono le regole per vendere i bundle?
Per ottenere i migliori benefici dalla vendita dei bundle è molto importante prendere la corretta dimestichezza con le regole della vendita aggregata di prodotti su Amazon.
Proviamo a riassumere insieme le linee guida da Seller Central.
>>> Leggi anche il nostro articolo Come vendere su Amazon USA: La Guida Completa per seller europei <<<
Le politiche generali
- Non è possibile pubblicare prodotti in bundle se il prodotto principale del bundle appartiene alla categoria Videogiochi o è un prodotto Libri, Musica, Video o DVD. È però possibile includere questi ultimi prodotti come secondari se sono correlati e complementari al prodotto principale nel bundle.
- I prezzi dei pacchetti devono seguire la politica dei prezzi equi di Amazon Marketplace.
- Tutti i prodotti in bundle devono essere conformi alle Politiche di vendita e al Codice di condotta del venditore di Amazon. In particolare, tutti i prodotti all’interno dei bundle devono rispettare le linee guida per ogni categoria.
- Anche le immagini, le caratteristiche e le descrizioni dei pacchetti devono rispettare le politiche di Amazon.
- I pacchetti devono essere creati e offerti dal produttore originale, che deve essere il proprietario del marchio per tutti gli articoli nel pacchetto.
>>> Leggi anche il nostro articolo Packaging innovativi, da Amazon nuove soluzioni per l’imballaggio del futuro. <<<
Le politiche specifiche
- I pacchetti devono essere costituiti da articoli complementari. Gli articoli presenti nel pacchetto devono consentire o migliorare l’uso di altri articoli del pacchetto o offrire comodità all’acquirente acquistandoli insieme.
- I prodotti consistono in due o più articoli diversi combinati in un unico ASIN
- Un pacchetto può essere messo in vendita in una sola categoria, anche se i prodotti che lo compongono appartengono a più categorie.
- Non devono essere inclusi prodotti generici in un pacchetto, in quanto possono indurre i clienti a pensare che il prodotto generico appartenga allo stesso marchio di uno dei prodotti di marca nel pacchetto. I prodotti generici sono identificati come articoli senza marchio sul prodotto o sulla confezione.
- Se pubblichi un bundle, devi accettare l’intero pacchetto come reso e rimborsarlo come singola unità. Un pacchetto non può inoltre contenere prodotti in garanzia separati o piani di assistenza estesa.
Come creare un Product Bundle su Amazon
Come abbiamo visto, creare un’offerta in bundle su Amazon può essere un modo efficace per offrire valore ai clienti e aumentare le vendite e il valore medio dell’ordine. Ma come riuscirci?
In realtà, è semplicissimo. Di fatto, la creazione di un’offerta in bundle non è diversa dalla creazione di un’offerta di prodotto su Amazon per un singolo prodotto.
Pertanto, seleziona i prodotti nel bundle in modo tale che siano complementari e rilevanti per il tuo cliente. Valuta il valore aggiunto da trasferire al cliente. Infine, crea un nuovo SKU univoco, tramite cui Amazon potrà tracciare l’inventario e le vendite del pacchetto in questione.
Occorre tuttavia rispettare alcune regole per far sì che l’inserzione sia compliance. In questa pagina di dettaglio su Seller Central sono evidenziati alcuni esempi.
In aggiunta a ciò, Amazon offre anche dei pacchetti virtuali, che consentono ai marchi iscritti al Registro marche di creare dei virtual bundle composti da due a cinque ASIN complementari che possono essere acquistati insieme da un’unica pagina prodotto. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Amazon Virtual Bundles: cosa sono e come funzionano
Come in parte già anticipato, l’utilizzo di Amazon Virtual Bundles è un modo molto utile per aumentare le vendite e fornire valore aggiunto ai propri clienti.
I bundle virtuali di Amazon consentono infatti ai proprietari dei marchi di creare pacchetti “virtuali” composti da due a cinque ASIN complementari. Tutti saranno acquistabili da un’unica pagina prodotto. La soluzione permette dunque ai venditori di offrire prodotti in bundle senza bisogno di imballaggi fisici o modifiche al proprio inventario di Logistica di Amazon.
In passato, i pacchetti virtuali non venivano visualizzati in modo prominente sulle pagine dei prodotti Amazon. E spesso erano sepolti più in basso dove i clienti potevano facilmente perderli. Tuttavia, ora sono presenti proprio sotto il prezzo del prodotto. Vengono così resi più visibili e accessibili, conducendo a un aumento dei clic e delle vendite.
Come funzionano gli Amazon Product Bundles?
Quando crei un Amazon Virtual Bundle, i clienti possono visualizzare e acquistare un set curato di prodotti complementari da un’unica pagina prodotto. Una volta che un acquirente acquista il tuo pacchetto virtuale, Amazon gestisce la sua evasione. Preleverà e spedirà ogni articolo dal tuo inventario di Logistica di Amazon.
Ricordiamo inoltre che:
- Tutti gli articoli del pacchetto devono avere un inventario attivo di Logistica di Amazon ed essere in condizioni “Nuovo”.
- Carte regalo, prodotti digitali (musica, video, e-book) e ASIN rinnovati/usati non possono essere inclusi nel pacchetto.
- I pacchetti di prodotti possono avere un prezzo inferiore o uguale al totale dei prodotti nel pacchetto. Se il prezzo di un pacchetto supera la somma dei prezzi del suo componente, il pacchetto perderà l’idoneità alla Buy Box.
- I prezzi dei pacchetti rimarranno gli stessi anche se il prezzo di un componente cambia. Pertanto, è responsabilità del venditore monitorare il prezzo del pacchetto e aggiornarlo in caso di variazioni del prezzo dei componenti.
>>> Puoi anche leggere la nostra Guida pratica al registro corrispettivi su Amazon. <<<
Come creare gli Amazon Product Bundles
La creazione degli Amazon Product Bundles è piuttosto semplice:
- Accedi al tuo account Amazon Seller Central.
- Fai clic sul menu e seleziona la voce relativa ai marchi e ai pacchetti virtuali.
- Fai clic sul pulsante di creazione di un nuovo pacchetto virtuale.
- Aggiungi i prodotti e scegli quelli che desideri includere (tra 2 e 5 ASIN). Il primo prodotto selezionato sarà il prodotto principale.
- Personalizza i dettagli del pacchetto:
- Inserisci un titolo del pacchetto chiaro e descrittivo, che includa il prodotto principale e gli articoli aggiuntivi.
- Imposta un prezzo aggregato uguale o inferiore ai singoli prezzi combinati.
- Inserisci la descrizione del pacchetto e i punti elenco in modo simile a come faresti per i singoli prodotti. Evidenzia ciò che è incluso nel pacchetto.
- Carica un’immagine principale che mostri il pacchetto. Puoi anche aggiungere ulteriori immagini del prodotto (fino a 8).
- Fai clic sul pulsante di salvataggio e, se sei convinto, anche su quello di pubblicazione.
L’offerta dovrebbe apparire nel tuo inventario e su Amazon entro 24 ore.
Prova il Tool Profitto Gratis
Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.