Chiudi

Amazon Lens Live: come sfruttare la ricerca visuale per vendere online

Il modo in cui i consumatori cercano prodotti sta cambiando e lo sta facendo molto velocemente. In questo percorso, Amazon ha lanciato Lens Live, una tecnologia che rende la fotocamera dello smartphone uno strumento di ricerca istantaneo e intelligente, capace di scansionare prodotti in tempo reale e mostrare corrispondenze immediate in un carosello scorrevole.

Se vendi su Amazon, l’introduzione di Lens Live è una novità importantissima di cui devi tenere conto. Di fatto, i tuoi clienti non devono più sapere come descrivere ciò che cercano. Basta che lo inquadrino con la fotocamera. Ma con quali riflessi per le attività del seller?

L’intelligenza artificiale lavora per le tue conversioni

L’innovazione fondamentale di Lens Live non è tanto nella capacità di riconoscere oggetti, bensì nell’integrazione profonda con Rufus, l’assistente AI di Amazon.

Mentre il cliente inquadra un prodotto, infatti, il sistema genera automaticamente domande suggerite e riassunti rapidi che evidenziano i punti di forza dell’articolo. Ovvero, i tuoi prodotti possono essere raccontati dall’intelligenza artificiale nel momento esatto in cui il cliente li sta scoprendo. Si aumentano così le probabilità di conversione.

Insomma, non è più necessario che il cliente cerchi attivamente le informazioni: gliele porta l’AI direttamente sotto gli occhi.

Recensioni Amazon 2026: Guida ZonWizard su strategie, policy e best practice per seller

Dal vedere al comprare: il viaggio del cliente si accorcia

Se quanto sopra è vero, allora dovrebbe essere intuibile come Amazon abbia eliminato qualsiasi rallentamento nel processo d’acquisto.

I clienti possono ora aggiungere articoli direttamente al carrello o alle liste desideri senza mai uscire dalla vista della fotocamera. Basta semplicemente toccare delle apposite icone.

Si crea così un processo molto fluido nell’esperienza d’acquisto, che drasticamente il tasso di abbandono del carrello e aumenta gli acquisti d’impulso. Per i seller più accorti, i vantaggi sono evidenti. Ogni secondo di attenzione conquistato ha infatti molte più probabilità di trasformarsi in una vendita effettiva.

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

Come funziona la tecnologia di Lens Live

Per funzionare, Lens Live utilizza un modello di computer vision leggero che gira direttamente sul dispositivo, identificando oggetti in tempo reale mentre il cliente muove la fotocamera.

Il sistema confronta infatti in modo istantaneo ciò che vede con miliardi di prodotti Amazon attraverso un modello di deep learning, trovando corrispondenze esatte o molto simili.

Per i venditori, significa la possibilità di ottenere visibilità immediata ogni volta che qualcuno inquadra un prodotto simile al proprio. E, peraltro, anche abbattendo ogni distanza. La tecnologia funziona infatti quando si inquadra un prodotto in un negozio fisico, su un social media, a casa di un amico.

Come ottenere recensioni su Amazon: la nostra guida completa

L’integrazione di Lens Live con Rufus

L’integrazione con Rufus porta dunque un vantaggio competitivo enorme per chi ottimizza correttamente le proprie inserzioni. Il sistema genera infatti in modo automatico domande pertinenti e fornisce risposte immediate basate sulle informazioni del prodotto.

Se un cliente inquadra un divano, può domandare se passerà attraverso una porta di 80 centimetri e ottenere una risposta. In altre parole

  • le schede prodotto complete
  • i dettagli delle dimensioni accurate
  • l’indicazione dei materiali dettagliati
  • le specifiche tecniche precise

sono una necessità per chi vuole competere in questo nuovo scenario.

Naturalmente anche la qualità delle immagini dei prodotti non deve essere sottovalutata. Lens Live confronta infatti ciò che vede la fotocamera con le immagini presenti su Amazon. Quindi, via libera a foto ad alta risoluzione, su sfondo bianco e da multiple angolazioni.

Ma non basta. Le informazioni strutturate, le dimensioni precise, i dettagli tecnici e le descrizioni complete alimentano le risposte che Rufus fornisce ai clienti. Un’inserzione mediocre non solo venderà meno, ma potrebbe semplicemente non apparire quando un cliente inquadra un prodotto simile al tuo!

>>> Puoi anche leggere il nostro articolo Amazon intensifica la guerra contro le recensioni false: azioni legali e tecnologia AI <<<

I consigli per i seller

Da quanto sopra dovrebbe risultare piuttosto chiaro che ci troviamo agli albori di un cambiamento radicale nel modo in cui i prodotti vengono scoperti e acquistati online.

Ecco perché i seller che ottimizzano le proprie inserzioni per la ricerca visuale e l’AI oggi sono anche quelli che potranno costruire un vantaggio sempre più difficile da recuperare per chi arriva dopo.

Il momento di agire è adesso, prima che questa modalità di ricerca diventi lo standard e la competizione si intensifichi ulteriormente!

Misura le il guadagno delle tue vendite su Amazon con il tool Profitto ZonWizard

Rispondi